Vai al contenuto

SLICK. Shop

Il Volume.

    Renzo Pasolini nel suo tempo

    IO E MIO FRATELLO: LAURA PASOLINI ESCLUSIVA
    L’INCREDIBILE MOTOTEMPORADA ROMAGNOLA
    IL MISTERO DELLA KAWASAKI KR500
    KORK BALLINGTON
    BRAD BINDER
    SEBASTIAN RISSE
    FRANCESCO GUIDOTTI
    MASSIMO RIVOLA
    QUANDO HONDA E YAMAHA SALVARONO LA MOTOGP
    IL FUTURO (E IL PRESENTE) SECONDO APRILIA

    Ducati 916: capolavoro del ‘900

    916: COME UNA MAGIA
    NOME IN CODICE: 2268
    POI LA CHIAMARONO “851 RIMINI”
    1993: QUANDO LA DUCATI STUPÌ IL MONDO
    L’ARTE DI UN GENIO: MASSIMO TAMBURINI
    L’EPOPEA DEL DESMOQUATTRO
    MASSIMO BORDI
    L’INCREDIBILE 748 I.E. DEL 1986
    DAL BOL D’OR IN SBK, VIA DAYTONA
    FOGARTY VS RUSSELL
    FOGGY: “IO E LA MIA 916”
    PAROLA (E MATITA) DI SAKART DESIGN

    I ragazzi che inventarono il futuro

    PHILLIP ISLAND 2003
    BARRY SHEENE IL BARONETTO
    SILVERSTONE 1979
    KENNY ROBERTS IL RIVOLUZIONARIO
    ONTARIO 1972
    JARNO SAARINEN LO STUDIOSO
    SUZUKI RG500 XR-27
    IL QUADRATO PERFETTO
    LA SAGGIA SUZUKI VS L’AGGRESSIVA YAMAHA
    STEVE PARRISH & THE HARRIS
    MARCO LUCCHINELLI
    LA VITA DA PRIVATO NEGLI ANNI ’70
    SAARINEN E LA FUTURA CLINICA MOBILE
    SAARINEN L’IDEA DI SAFETY COMMISSION

    Aprilia RS Cube + Aprilia RSV4 1000

    DUE DEI NOSTRI BEST-SELLER INSIEME.

    LO SPECIALE APRILIA SI ACQUISTA A 25€ INVECE DI 31€
    (LA SPEDIZIONE È GRATUITA).

    L’avventura della RS Cube

    APRILIA RS CUBE
    LA CUBE (2005) CHE NON CORSE MAI
    PAOLO BONORA, L’ELETTRONICA
    GERMANO BERGAMO, L’ARTE DEL TELAIO
    JAN WITTEVEEN
    RS CUBE: 3 ANNI, 4 TELAI, 2 MOTORI
    MASSIMO RIVOLA (PAROLA DI CEO)
    FRANCESCO GUIDOTTI
    KTM ORGANIZZA UN NUOVO ATTACCO
    SUZUKI: DAVIDE BRIVIO RACCONTA (PARTE 2)
    PERCHÈ LA MOTOGP CAMBIA
    L’IMPORTANZA DELLA GENERAZIONE Z

    La MotoGP corre verso la Formula 1

    L’ARMATA DUCATI VISTA DA ORIENTE
    COME SONO CADUTE COSÌ IN BASSO (HONDA E YAMAHA)?
    MARC MARQUEZ
    FABIO QUARTARARO
    LA MOTOGP CORRE VERSO LA FORMULA 1
    LA NUOVA HRC È UNA RIVOLUZIONE
    PERCHÈ LA DORNA DEVE RIFARE I SUOI PIANI
    SUZUKI: DAVIDE BRIVIO RACCONTA (PARTE 1)
    SUZUKI, DAI KIMONO ALLA MOTOGP
    CLINICA MOBILE, UNA STORIA IRRIPETIBILE
    COM’È FATTA UNA TUTA RACING

    Honda 1000RR-RSP e Ducati GP3: storie di prototipi

    8 ORE DI SUZUKA 2022 – IL RITORNO
    HONDA CBR1000RR-RSP
    KAWASAKI ZX10RR “SUZUKA”
    SUZUKA8H: ISTRUZIONI PER L’USO
    MOTOGP: IL MONDO ALLA ROVESCIA
    LA VERSIONE DI JAN WITTEVEEN
    RAMON FORCADA DOCET
    MARCO MELANDRI RACCONTA
    DUCATI DESMOSEDICI GP3
    LA D16 (2002) CHE NON CORSE MAI
    LIVIO SUPPO
    VITTO GUARESCHI
    FILIPPO PREZIOSI
    JONATHAN REA
    CARTOLINE DALLA SBK

    Racconti (e follie) di mezza estate

    DANILO PETRUCCI
    MOTOAMERICA
    ALEX GRAMIGNI
    L’INDIMENTICALI CAPODANNO 2009
    MARCO MELANDRI
    LA QUESTIONE SUZUKI
    QUANDO HAMAMATSU DICE NO
    DORNA: NESSUNO TOCCHI LO SHOW
    MARQUEZ CAMBIA IL MONDIALE
    HONDA & MARC: VINCERE, SI, MA COME?
    ALL’ORIGINE DEL MITO DI MARC MARQUEZ
    NADIA PADOVANI

    The Last Dance di Vale e la Gilera 250 di Sic

    THE LAST DANCE DI VALENTINO ROSSI
    2021: FUORI DALLA BOLLA
    2011: FINE DELLA DOMINAZIONE
    2001: W IL RE!
    2001: L’ULTIMA SFIDA DELLA 500
    VALE & SIC: QUANDO ERAVAMO RE
    L’EPOPEA DEL TEAM GILERA 250
    GILERA 250 RSA 2008 – 2009
    LUCA BOSCOSCURO
    ALIGI DAGANELLO
    TOPRAK RATZGATIOGLOU
    KENAN SOFUOGLU

    20 anni di tecnologia secondo Ducati

    SULLA VIA DI FABIO TAGLIONI
    GIGI DALL’IGNA
    GABRIELE CONTI E L’ELETTRONICA
    L’EVOLUZIONE DEL TELAIO
    EDOARDO LENOCI E L’AERODINAMICA
    L’EVOLUZIONE DELLA DESMOSEDICI
    IL PROGETTO V4 E LA PANIGALE
    ANDREA FERRARESI E LO STILE
    TROY BAYLISS
    996R 2001
    PANIGALE 20th ANNIVERSARY
    IL MONDO DI BARNI

    Racconti (inediti) sulla straordinaria Aprilia RSV4

    APRILIA RSV4
    ROMANO ALBESIANO
    ROBERTO CALÒ
    MIGUEL GALLUZZI
    RSV4: CUORE DA CORSA
    MAX BIAGGI
    MARCO MELANDRI
    SYLVAIN GUINTOLI
    IMOLA 2009 E IL CICLONE SIC
    RSV4 1100 FACTORY
    L’ENIGMA “REA – KAWASAKI”
    LA SUPERBIKE CERCA UN FUTURO

    La leggenda dell’uomo chiamato The Bike

    MIKE HAILWOOD
    I GP VISTI DAL MIRINO DI UN ARTISTA
    UNA REGINA CHIAMATA KALEX
    ITALTRANS RACING
    ECM ROTAX: ALTERNATIVA VINCENTE
    CON LAW, LA METEORA DELLE ROAD RACES
    EDDIE LAYCOK (THE DUBLINER)
    BRIAN (SPEEDY) REID
    LA KAWASAKI ZX10 – RR PUCCETTI RACING
    MANUEL PUCCETTI
    ATTACCO ALLE 4T: SUZUKI XR05- TR 500

    Vicende americane, italiane e di altri mondi

    LUCIO CECCHINELLO
    TAKAAKI NAKAGAMI
    DOVE VA LA SUPERSPORT
    LA VERSIONE DI EVAN BROS.
    BSB: MODELLO VINCENTE
    JOSHUA BROOKS
    JAPAN SBK: POLVERE DI STELLE
    C’ERA UNA VOLTA LA (VERA) AMA SUPERBIKE
    I 50 ANNI DI UN MITO: IL BICILINDRICO DUCATI
    LA STORIA DELLA DUCATI 500 GP
    L’IMPORTANZA DELLE WORLD SERIES

    L’indimenticabile Cagiva 500 e la gloriosa Suzuki 2020

    MOTOGP 2020: COME CAPIRE UNA STAGIONE INCOMPRENSIBILE
    SUZUKI WAY
    LA LEZIONE DI DAVIDE BRIVIO
    LE PROFEZIE DI SHINICHI SAHARA
    JOAN MIR LO SKATEBOARDER
    LA NUONA ESTATE DELL’EWC
    BEAUBIER: RIECCO GLI AMERICANI
    CAGIVA: LA ROSSA A DUE RUOTE
    LA SPLENDIDA C594 (E LE ALTRE)
    LA DURA VITA DI UN PRIVATO: JON EKEROLD
    QUANDO LA HUSQVARNA ANTICIPÒ TUTTI

    Honda RC211V: la nascita della MotoGP

    QUANDO LA HONDA E VALENTINO ROSSI (CON LA DORNA) DECISERO DI STUPIRE IL MONDO

    La Ducati 851 e il 1990 visto dal famigerato 2020

    2020: LA STAGIONE PIÙ PAZZA DI SEMPRE
    PERCHE MARC MARQUEZ È UNA MACCHINA (QUASI) PERFETTA
    VALENTINO ROSSI VS YAMAHA
    IL MONDO ATTORNO AL MISANO CIRCUIT
    DUCATI 851
    SUPERBIKE 1990: ALL’ULTIMO RESPIRO
    DA TAGLIONI A BORDI: ATTRAVERSO FARNÈ
    RAYMOND ROCHE
    BEN SPIES
    KAWASAKI HR1 500 (E LE SUE SORELLE)
    COME SI PREPARA UNA “ROAD RACER”

    Il terribile 1973. Storie: Hideo Kanaya, Gobert The Go Show

    LA SCELTA DI VALENTINO ROSSI
    QUANDO LA YAMAHA CAMBIA LA STORIA
    1973: ATTACCO ALLE 4T
    LA LEGGENDA DI HIDEO KANAYA
    YZ634A: L’IDEA GIUSTA
    QUEL REGALO FATTO DAL MOTOCROSS
    KIM NEWCOMBE IL VISIONARIO
    KÖNIG: DAL MARE ALL’ASFALTO
    SBK: NON SONO PIÙ WILD BOYS
    ANTHONY GOBERT “THE GO SHOW”
    IL RE DELL’ENDURANCE: DOMIMQUE MÉLIAND
    IL GRANDE FRATELLO

    Lo shock del 2020. Le star della 500. Legends: Joey Dunlop

    LA LUNGA NOTTE DELLA MOTOGP
    SAGA BRASILIANA: IL RIO MOTORPARK
    SUZUKI RG-GAMMA – PARTE II
    KEVIN SCHWANTZ
    WAYNE RAINEY
    EDDIE LAWSON
    LUCA CADALORA
    LUCCHINELLI & UNCINI
    PAT HENNEN E IL SOGNO AMERICANO
    TOURIST TROPHY
    NORTH WEST 200
    LA LEGGENDA DI JOEY DUNLOP

    La Suzuki e Schwantz. Edwards VS Bayliss, Imola 2002

    SUZUKI RGV- GAMMA 500
    KEVIN SCHWANTZ
    LUCA CADALORA
    TETSUHIRO KUWATA & HONDA RCV213
    TAKAHIRO SUMI & YAMAHA M1
    SHINICHI SAHARA – KEN KAWAUCHI & SUZUKI GSX-RR
    IMOLA 2002: EDWARDS VS BAYLISS
    DAVIDE TARDOZZI
    EWC E SBK: GEMELLI DIVERSI
    IL RITORNO DI SCOTT REDDING
    MICHELE ZASA & CLINICA MOBILE
    L’AIRBAG SECONDO ALPINESTARS

    Ducati GP7 (Parte 2), John Kocinski e altri artisti

    STONER & PREZIOSI
    LIVIO SUPPO
    CRISTIAN GABARRINI
    STEFANO STRAPPAZZON
    HIROSHI YAMADA
    FABIO QUARTARARO
    RAZLAN RAZALI
    DIEGO GUBELLINI
    JOHN KOCINSKI
    HIROSHI AOYAMA&HONDA RS250RW
    THE VINS FAMILY
    GIUSEPPE VISENZI

    2007: Stoner e la Ducati cambiano la storia

    DESMOSEDICI GP 7 STONER
    VITTORIANO GUARESCHI
    ROBERTO CANÈ
    GABRIELE CONTI
    LEONARDO MOSSALI
    JARNO ZAFFELLI
    MAKOTO TAMADA
    SHINYA NAKANO
    SUZUKA 8H HEROS
    JOHN HOPKINS
    TERMIGNONI

    Da Jonathan Rea a Leslie Graham. La NSR500 (parte2)

    JONATHAN REA
    PROVEC RACING
    HONDA NS500 PARTE II
    SUGURU KANAZAWA
    IL PIANO DI DOVI E PETRUCCI
    COM’È CAMBIATA LA MOTOGP
    WAYNE RAINEY
    MOTOAMERICA
    MASSIMO RIVOLA
    L’ESTATE DEL ’49
    LESLIE GRAHAM: L’AVIATORE
    MOTO3: TATSUKI SUZUKI

    Storie di Regine e di Re

    HONDA NS500 1983
    TAKEO FUKUI
    SUZUKI GSX-RR
    SHINICHI SAHARA
    AMAZING DUCATI
    PAOLO CIABATTI
    LA VISIONE DI MARQUEZ
    VALE ROSSI A BEAUTIFUL MIND
    IL ROOKIE FABIO QUARTARARO
    1972: LA 200 MIGLIA DI IMOLA
    LIVIO SUPPO
    GABRIELE MAZZAROLO

    Gli Abbonamenti.

      6

      VOLUMI

      Abbonamento 6 volumi
      poste premium

      72.00

      (solo Italia) Arriva a casa in busta di pluriball con servizio postale non tracciato. L'abbonamento parte dal prossimo numero in uscita.

      6

      VOLUMI

      Abbonamento 6 volumi
      corriere espresso

      90.00

      (solo Italia) Arriva a casa in 2/3 giorni lavorativi in busta di pluriball con corriere e servizio di tracciatura. L'abbonamento parte dal volume che desideri tu (arretrati inclusi).

      I libri di SLICK.

        Offerta Limitata – sconto del 40% + spedizione gratuita
        Acquista due libri e risparmi in totale 27 euro

        Questo viaggio comincia e finisce in Malesia, a Sepang, fra le vaste piantagioni di palme da olio, ad una cinquantina di chilometri dalla capitale, Kuala Lumpur. Perché Marco, seguendo inesorabilmente il suo destino, nel 2011 percorse il suo primo metro in pista sullo stesso asfalto e nello stesso scenario in cui percorse anche l’ultimo: il Sepang International Circuit. Cioè il circuito che, per una clamorosa coincidenza, porta il nome di battaglia che lui si era dato.

        Due titoli mondiali vinti da pilota e cinque conquistati da team manager, grazie ad una struttura di riferimento nel mondo dei top team privati della MotoGP. Il libro traccia le tappe della vita e della doppia carriera di Fausto Gresini, un personaggio assolutamente al di fuori dell’ordinario, per capacità, ambizione, visione, determinazione nel perseguire gli obiettivi.

        TO PURCHASE FROM OTHER COUNTRIES:

        info@slick-magazine.com

        Questo sito utilizza cookies tecnici anche di terze parti per gestire autenticazione, navigazione e statistiche anonime.
        Utilizziamo i cookie anche per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico.

        Privacy Settings saved!
        Impostazioni

        Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


        Utilizziamo Google Tag Manager per monitorare il nostro traffico e per aiutarci a testare nuove funzionalità
        • _ga
        • _gid
        • _gat

        Rifiuta tutti i Servizi
        Accetta tutti i Servizi