Vai al contenuto

Fausto & Sic

2 LIBRI DI PREGIO 
1 PREZZO SPECIALE

OFFERTA LIMITATA -40%

SOLO 31€ (INVECE DI 58€)!

SCONTO 40% + SPEDIZIONE GRATUITA 

(SOLO ITALIA)

Fausto Gresini – Storia di un sognatore

210 pagine, 140 fotografie, stampato su carta Magno Volume.

Due titoli mondiali vinti da pilota e cinque conquistati da team manager. Il libro traccia le tappe della vita e della doppia carriera di Fausto Gresini, un personaggio al di fuori dell’ordinario per capacità, ambizione, visione e determinazione nel persegui-re gli obiettivi. E lo fa anche attraverso le testimonianza delle persone che gli furono più vicine

 

Estratto da pagina 84: La foto in bianco e nero che lo ritrae giovanissimo pilota mentre tiene in braccio Lorenzo Gresini, il giorno del battesimo, con a fianco Fausto e Nadia, sorridenti e felici per il primogenito di quella che sarebbe diventata una famiglia numerosa, Loris Capirossi se la ricorda bene. Non è mica normale, una scena del genere, cioè che un pilota in età da gioco (come è spesso la testa del pilota) faccia da padrino al team manager, che in fondo ha smesso da poco di essere pilota: «no, non è assolutamente normale», assicura Loris con un tono paterno, essendo anche lui padre, ormai da quindici anni. «Ma io e Fausto in quel periodo ci conoscevamo, come dire, già da una vita. Cioè, per la vita giovane che stavamo vivendo. Nel 1989 eravamo già amici, ho corso insieme a lui dal 1990…», si ferma e precisa: «E quando dico “amici”, voglio proprio dire quella cosa lì».

Marco Simoncelli – Il Volume

196 pagine, 61 fotografie, stampato su carta Magno Volume.

Questo viaggio comincia e finisce in Malesia, a Sepang, fra le vaste piantagioni di palme da olio, ad una cinquantina di chilometri dalla capitale, Kuala Lumpur. Perché Marco, seguendo inesorabilmente il suo destino, nel 2011 percorse il suo primo metro in pista sullo stesso asfalto e nello stesso scenario in cui percorse anche l’ultimo: il Sepang International Circuit. Cioè il circuito che, per una clamorosa coincidenza, porta il nome di battaglia che lui si era dato.

Estratto da pagina 30: BENVENUTO IN FAMIGLIA: IL TEST COL PROTOTIPO DELLA RC213V A MOTEGI.
Ottobre 2011.
Il primo segnale concreto del suo nuovo status, Marco lo verificò quando entrò nel box, lunedì mattina, 3 ottobre 2011, e vide che non c’erano gli uomini della sua squadra. Era invece attorniato dal Team Sviluppo della HRC, cioè quel gruppo che sull’abbigliamento non “veste” marchi di sponsor, né colori o livree che non siano quelli della Honda. E così Marco si ritrovò vicino alla Honda come mai era stato prima. Quindi il giorno seguente il Gran Premio del Giappone, Marco Simoncelli visse un’esperienza elitaria, guidando la prima versione della RC213V, cioè la nuova “mille” della Honda.
E fu un grande onore, perché si trattava della Honda del futuro, visto che avrebbe debuttato nel mondiale 2012 – l’anno dell’abbandono delle 800 e del ritorno alle “mille” – ed era così nuova che non l’aveva ancora vista nessuno al di fuori della ristretta cerchia di giapponesi appartenenti alla HRC. Infatti Shinichi Kokubu, il responsabile tecnico della HRC, non voleva nel box persone non giapponesi così ad Aligi Deganello e a Paolo venne chiesto (nel comportamento nipponico “chiedere” significa “ordinare”) di restare non solo fuori dal box ma anche di non affacciarsi oltre il corrimano della postazione dei segnalatori, lungo la pit-lane.
(…)
L’unico componente della squadra di Marco autorizzato a lavorare nel box era stato Tomonori Araki, il tecnico della HRC che seguiva Marco nel campionato del mondo e che svolgeva anche un ruolo di collegamento tra la squadra italiana e il reparto corse di Tokyo. Solamente ventiquattro giorni dopo, Tomonori Araki si presentò accanto a Shuhei Nakamoto nella Chiesa Santa Maria Assunta di Coriano, vestendo giacca e cravatta nere come si impone agli uomini giapponesi quando bisogna esibire il lutto. Erano trascorse appena tre settimane dal giorno in cui, a Motegi, Marco era certo di aver gettato uno sguardo su un futuro che gli appariva luminoso.

Questo sito utilizza cookies tecnici anche di terze parti per gestire autenticazione, navigazione e statistiche anonime.
Utilizziamo i cookie anche per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Utilizziamo Google Tag Manager per monitorare il nostro traffico e per aiutarci a testare nuove funzionalità
  • _ga
  • _gid
  • _gat

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi